La fisiologia
Di seguito alcune malattie del gattoGastroenterite Felina
Immunodeficienza Felina
Leucemia Felina
Malattia Da Calicivirus
Peritonite Infettiva Felina
Rinotracheite Virale
Malattia Da Calicivirus
(Maria Vittoria Moriotto, Medico Veterinario)Questo virus provoca infezione alle prime vie respiratorie e colpisce prevalentemente i gatti giovani.
L’infezione viene contratta per ingestione o inalazione del virus presente nella saliva e nelle secrezioni/escrezioni dei gatti colpiti.
I sintomi sono molto simili a quelli della rinotracheite virale da Herpesvirus, quindi si potranno osservare rinite, congiuntivite (ma senza infiammazione della cornea), ulcerazioni a carico della lingua e del palato. Esiste anche una variante con interessamento delle articolazioni, caratterizzata da febbre, edema delle articolazioni e zoppia, ma questa forma è poco frequente.
I gatti che guariscono rimangono comunque portatori della malattia per tutta la vita.
Poiché il virus è estremamente contagioso per contatto fra gatti è essenziale isolare i soggetti colpiti da quelli sani. La terapia è volta a curare i sintomi respiratori e segue le stesse indicazioni fornite per la rinotracheite virale.